Uno strumento della musica domestica, colta e popolare 7 maggio – 24 agosto 2014

Nei tre secoli passati, lo Zither ha dato origine a una varietà infinita di strumenti musicali. Apprezzato da qualsiasi pubblico, questo tipo di cetra da tavolo soddisfa ogni ambizione e gusto musicali ed è economicamente alla portata di tutti.
Espressione della nostra tradizione musicale popolare sono per esempio lo Häxeschit, lo Schwyzer Zither e il Glarner Zither. Intorno al 1800, la maggior parte dei musicisti fabbricava lo Zither con le proprie mani. Il crescente interesse della classe nobile e dei ceti cittadini più benestanti durante il Romanticismo conduce nei primi decenni dell'Ottocento allo sviluppo dello Zither da concerto e al suo debutto nei salotti borghesi e quindi anche nella Salonmusik (musica d'intrattenimento e da salotto).
A partire dal 1880, l'industria produttrice di strumenti musicali immette sul mercato i cosiddetti Zither senza tastiera. Relativamente facili da suonare e acquistabili a poco prezzo, questi strumenti conquistano subito il cuore di un vasto pubblico e si affermano nel giro di pochi anni, sia in Svizzera che all'estero, come strumenti innovativi e moderni della musica domestica (vedi in proposito l'autoharp, l'Akkordzither e il Violinzither). «Für die Hütte und den Palast! Bezaubert Herz und Gemüt in Freud und Leid! Herrliche Tonfülle!» («Per le case popolari e i palazzi nobiliari! Incanta il cuore e l'animo nei momenti di gioia e di dolore! Una pienezza di suono straordinaria!»), così veniva descritto lo Zither intorno al 1900.
La mostra presenta tutti i tipi di Zither suonati in Svizzera dagli esordi fino ai giorni nostri e illustra per la prima volta lo stretto legame con gli automi musicali, intorno al 1900, nonché le loro interazioni e contaminazioni reciproche.
Informazioni complementari
Informazioni per la stampa
Lo Zither (PDF, 86 kB, 02.05.2014)Testo stampa (versione lunga)
Lo Zither (PDF, 57 kB, 02.05.2014)Testo stampa (versione corta)
Contatto
Museum für Musikautomaten
Sammlung Dr. h.c. H. Weiss-Stauffacher
Presse-Informationen
Bollhübel 1
CH-4206 Seewen SO
+41 (0)61 915 98 80
+41 (0)61 915 98 90
musikautomaten-presse@bak.admin.ch
www.musikautomaten.ch